Approvato il decreto-legge che introduce nuove misure relative all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Con comunicato stampa n. 19 del 17 maggio 2021, il Consiglio dei Ministri ha informato i cittadini italiani dell’approvazione del decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Considerata la curva epidemiologica e lo stato di attuazione del piano vaccinale, sono stati modificati i parametri di ingresso nelle “zone colorate” e nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti modifiche. Di seguito le principali:
- Riduzione di un’ora del divieto di spostamento, con coprifuoco dalle 23.00 alle 5.00, dall’entrata in vigore del decreto; dal 7 giugno, invece, il divieto di spostamento, ad eccezione di necessità lavorative o di salute, sarà in vigore dalle 24.00 alle 5.00 e dal 21 giugno 2021 verrà abolito.
- dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti;
- dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi;
- anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre;
- dal 1° luglio riapriranno piscine al chiuso e centri benessere;
- dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza del pubblico nelle competizioni ed eventi sportivi ma nei limiti già previsti (25% della capienza massima, con limite di 1.000 persone all’aperto e di 500 al chiuso);
- dal 22 maggio riapriranno gli impianti di risalita in montagna;
- dal 1° luglio saranno riaperte sale giochi e sale scommesse, sale bongo e casinò;
- i parchi di divertimento saranno riaperti dal 15 giugno;
- centri sociali e ricreativi saranno riaperti dal 1° luglio;
- dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste successive a matrimoni o altre funzioni civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”;
- restano sospese le attività in discoteche e sale da ballo;
- dal 1° luglio sarà possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza.